L’osteopatia cranio-sacrale è una tipologia di approccio al paziente che pone l’operatore in ascolto dei fluidi all’interno delle membrane che permeano il sistema nervoso centrale.
Necessita di un approccio delicato ma assicura l’efficacia su una ampia gamma di condizioni sia sugli adulti che sui bambini. Partendo dal presupposto che l’osteopatia sostiene un approccio attento e completo al trattamento delle sintomatologie integrando tutte le funzioni naturali del corpo e aiutando a raggiungere il più alto livello possibile di salute, la specializzazione cranio-sacrale non migliora solamente le problematiche relative ai distretti citati tipo il dolore alla schiena e al collo, i dolori articolari e le lesioni sportive, il mal di testa, le emicranie e i problemi di sinusite ma combatte anche lo stress, le infezioni ricorrenti, i dolori mestruali, le difficoltà digestive portando benefici alla salute generale e al benessere dell’individuo.
Nei neonati e nei bambini l’approccio cranio-sacrale può aiutare a diminuire le crisi di pianto, le coliche, a migliorare il sonno e le difficoltà di alimentazione.