Quando un individuo subisce lesioni o infiammazioni, la fascia perde la sua libertà di movimento. Questa circostanza crea una tensione localizzata che si riverbera in tutto il corpo. Per riportare il corpo all’omeostasi, è necessario rilasciare la tensione e ripristinare la mobilità delle articolazioni, dei muscoli e della fascia. Quando la fascia viene rilasciata attraverso il trattamento manuale dell’operatore, il funzionamento generale è migliorato. L’osteopatia generale comprende tre componenti principali: mobilizzazioni, tecniche di energia muscolare e terapia dei tessuti molli. La terapia a punto trigger e il rilascio miofasciale rientrano nella terapia dei tessuti molli. Le mobilitazioni aiutano a rilasciare e mobilizzare le articolazioni, mentre il rilascio fasciale aiuta ad alleviare la tensione nei muscoli e nei tessuti circostanti.
