L' Associazione

Latte & Coccole è una Associazione di Promozione Sociale con sede in Roma, nata per consentire ai neogenitori e in particolare alle mamme di riappropriarsi delle loro competenze e conoscenze ancestrali che una volta passavano di generazione in generazione spontaneamente, grazie all’osservazione quotidiana e al lavoro di accudimento dei bambini condiviso tra donne. L’associazione ha come fine istituzionale seguire i neo genitori nell’avventura della nascita. Concepimento, gravidanza, parto, allattamento e cura del bambino, sono tutti parte dello stesso “continuum”. 

Portiamo avanti la nostra MISSION attraverso l’organizzazione di:

  • Corsi di accompagnamento alla nascita e al puerperio
  • Gruppi di incontro tra futuri e neogenitori per la condivisione e lo scambio di esperienza con supervisione di un conduttore formato
  • Corsi di massaggio infantile
  • Laboratori di sviluppo motorio
  • Corsi di Musicainfasce ®
  • Corsi sul Baby Wearing (portare in fascia ed altri supporti)
  • Corsi sullo svezzamento sano
  • Corsi sulla genitorialità consapevole e non violenta (Metodo Gordon e Rosemberg)
  • Laboratori ludico motori e sui sensi, a tema o liberi
  • Incontri a tema su aspetti della genitorialità di primario interesse in particolare su: gestione del neonato, fisiologia del sonno, teoria dell’attaccamento, neuroscienze, arrivo di un fratellino/sorellina, smettere di allattare, gestione del pianto/capricci/vizi/ecc
  • Azioni di sensibilizzazione sui diritti delle donne in gravidanza e parto, pratiche alla nascita, consenso informato, pressioni del marketing e difesa del consumatore in particolare rispetto al Codice di Commercializzazione dei Succedanei del Latte Materno (Codice OMS/UNICEF)
  • Nozioni di base di puericoltura
  • attività gratuita di divulgazione su invito presso altre associazioni, enti, negozi, realtà profit o no profit
  • corsi di formazione per operatori della salute per diffondere informazioni corrette ed aggiornate sulla base della EBM (Medicina Basata sulle Evidenze)
  • convegni sui temi della maternità dalla gravidanza in poi e la genitorialità consapevole
  • diffusione di ausili di sostegno alla genitorialità consapevole e l’alto contatto come video, libri, cuscini e fasce anche in autoproduzione.