Spesso non sappiamo come affrontare un mal di testa ricorrente e ci affidiamo con insuccesso, non senza effetti collaterali, agli antidolorifici. Una cefalea che si presenta ciclicamente, più o meno intensa che sia, è il segnale che il corpo ci invia che qualcosa nel nostro sistema non funziona bene: un campanello d’allarme da prendere in considerazione non come un evento isolato fine a sé stesso da zittire, bensì una sintomatologia, una risultante di eventi concatenati che portano al dolore.
L’approccio dell’Osteopata è sempre di carattere olistico, tiene conto del corpo nella sua totalità e non solo della zona di dolore interessata in quanto la cefalea può essere relazionata ad alcune problematiche di tipo viscerale. Dopo un’anamnesi ed una approfondita valutazione si può lavorare intervenendo sulla liberazione delle suture craniali, sul miglioramento del drenaggio ematico sul cranio e sulle connessioni con osso sacro e bacino, trattare la muscolatura del collo e le articolazioni cervicali, riequilibrare le eventuali tensioni a carico dei diaframmi del corpo.
Questi sono solo alcuni degli esempi di trattamento che possono essere messi in campo grazie all’osteopatia, ma ve ne sono altri di non inferiore importanza come considerare i livelli ormonali ed una sana alimentazione che risultano comunque elementi imprescindibili per contrastare questa patologia e tornare ad una completa e duratura condizione di salute.