Al momento stai visualizzando Mestruazioni dolorose – Come può aiutare l’Osteopatia

Mestruazioni dolorose – Come può aiutare l’Osteopatia

Mestruazioni dolorose – Come può aiutare l’Osteopatia

La dismenorrea indica una forma particolarmente aggressiva di mestruazioni dolorose. Questo problema è spesso sottovalutato sebbene molte donne accusino forti dolori, tali spesso da costringerle a letto impedendo così le normali attività quotidiane. 🧐La restrizione della mobilità e l’aumento della tensione muscolare tipici della fase mestruale, diminuiscono infatti l’apporto di sangue e liquidi linfatici, con conseguente dolore e gonfiore. 👉Ciò comporta infiammazione e irritazione dei nervi, che andranno ad aumentare la percezione del dolore.

😔mal di testa o cefalea;
👉🏽mal di schiena e lombalgia;
😓dolori muscolo-scheletrici;
👉🏽pesantezza agli arti inferiori;
🥵dolore pelvico;
👉🏽colite e stitichezza.

Con i trattamenti osteopatici è possibile portare sollievo in quei casi in cui i dolori diventano invalidanti.↙️
L’osteopata può aiutare a migliorare il flusso di sangue verso l’utero garantendo il funzionamento ottimale del muscolo del diaframma che svolge un ruolo chiave nella corretta funzione arteriosa e venosa nel corpo ed è anche responsabile della mobilità degli organi pelvici associati all’inalazione e all’espirazione.
➡️Il trattamento osteopatico si concentra sul miglioramento del drenaggio linfatico/venoso lontano dal bacino, contribuendo ad alleviare la congestione pelvica. Ciò si ottiene garantendo una buona meccanica delle articolazioni sacro-iliache, fianchi, sacro, colonna lombare, colonna vertebrale toracica, costole e pavimento pelvico.✌🏼
😀L’osteopatia aiuta a garantire l’equilibrio del sistema nervoso agli organi pelvici: l’apporto di nervi all’utero deriva dalla regione inferiore del torace e della regione lombare superiore e sacrale, che controllano la costrizione e la dilatazione dei muscoli uterini e dei vasi sanguigni.
➡️Nel tenere sotto controllo i dolori mestruali, l’esercizio fisico e un’alimentazione corretta sono dei preziosi alleati❗️ A questi si associa l’impiego di tecniche manipolative osteopatiche che vanno ad agire sulla mobilità viscerale e vertebrale, nello specifico sul rachide lombare e sulla regione addominale, zone coinvolte nella generazione del dolore.