Al momento stai visualizzando perchè l’alimentazione

perchè l’alimentazione

L’osteopatia, proprio per la sua visione olistica della salute più volte ricordata, tiene in grande considerazione il fattore “alimentazione” quale elemento da monitorare per controllare il carico infiammatorio dell’organismo dovuto alla tipologia di cibo ingerito;  la riduzione dell’infiammazione di una o più porzioni dell’apparato digerente rende possibile la risoluzione di dolori cronici in parti del corpo non immediatamente riconducibili alla sede della digestione.

Causa ed effetto secondo l’osteopatia possono essere ambivalenti, nel senso che un mal di schiena, incidendo sul diaframma può causare una cattiva digestione così come un alimento sbagliato può determinare una cattiva digestione che a sua volta sfocia in un mal di schiena.

Il corpo umano attribuisce all’intestino la funzione di ultima spiaggia nella eliminazione delle tossine; l’alimentazione inadeguata unitamente alle cattive abitudini posturali e alimentari determinano stitichezza e trattenuta delle tossine che, rimanendo in circolo,possono colpire le strutture poste nelle immediate vicinanze tipo il muscolo ileopsoas che riveste una importanza basilare nel corpo umano andando a collegare la colonna vertebrale con il femore. Va da sé che l’infiammazione di questa parte del corpo possa proiettarsi sotto forma di dolore in sedi molto distanti dal problema originario.