L’obiettivo dell’osteopatia somato-emozionale è di alleviare shock diretti, indiretti ed emotivi che il paziente ha assorbito durante tutta la sua vita e anche nel grembo materno.
Grazie all’interconnessione che esiste tra traumi psicologici e traumi somatici, si può comprendere il potere della risposta psicosomatica del corpo.
L’osteopatia somato-emozionale si rivolge agli adulti che non riescono ad eliminare diverse emozioni come rabbia, senso di colpa, vergogna, umiliazione, paura di dire no, mancanza di coraggio. Analogamente è destinato ai bambini che hanno dovuto affrontare nella loro giovane vita la paura trasformandola in alcuni casi in incertezza.